Quando ricorrere alla Chirurgia Estetica

 

Risultati immagini per chirurgia estetica a chi rivolgersi

Il numero di pazienti che decide di ricorrere alla Chirurgia Estetica è in continuo aumento. Alcuni tra loro per motivi di salute, come nel caso delle deformità congenite, altri invece, perché desiderano semplicemente migliorare il proprio aspetto esteriore aderendo agli attuali modelli di bellezza, considerati dalla maggioranza, sinonimo di un ideale equilibrio psicofisico.

Tra i numerosi interventi richiesti ne esistono alcuni più comuni: 

ad esempio la rinoplastica, il lifting e l’otoplastica tra i trattamenti più gettonati al viso. Per il seno la mastoplastica additiva oppure quella riduttiva mentre per il corpo sono comuni l’addominoplastica, la liposuzione e la liposcultura.

Per contrastare un sovrappeso più o meno importante invece, oltre alla Chirurgia Bariatrica che propone la riduzione del volume gastrico, il palloncino e il bendaggio, la Chirurgia Plastica si occupa dell’eccesso dermoadiposo addominale e della cute da asportare dopo importanti perdite di peso .

Meno noti probabilmente i trattamenti di chirurgia intima come la vaginoplastica, il ringiovanimento vaginale, l’allungamento del pene…tutti interventi che seppur praticati non raggiungono grandi numeri di casi, almeno nel nostro paese.

Alcuni trattamenti di Medicina Estetica, consentono di ottenere un aspetto più riposato e disteso come il trattamento all’Acido Ialuronico, ad oggi di gran lunga, il più diffuso al mondo. Un ruolo di primo piano è poi da assegnare al Botulino, che ha fatto ridurre notevolmente le richieste di Lifting chirurgico, spostando in avanti, di parecchi anni l’età del paziente ideale, al quale un tempo si proponeva l’ingresso in sala operatoria. Ci sono poi i trattamenti che consentono di rimuovere definitivamente i peli in vari distretti corporei,  o ancora le cicatrici, i tatuaggi e  le macchie della pelle. Gli interventi per il diradamento e la perdita dei capelli non solo negli uomini ma seppur raramente anche nelle donne.

Ritengo comunque che sia sempre consigliabile considerare i pro e i contro della chirurgia estetica e valutare con calma ed equilibrio quando e se ricorrervi.

La domanda che mi viene in mente potrebbe essere la seguente:  E’ forse vero che la persona che decide di ricorrere alla chirurgia estetica si senta in qualche modo insicura? Certo può essere, ma spesso si tratta di un giudizio affrettato da parte di chi ha la fortuna di sentirsi in perfetta sintonia con il proprio corpo.

Penso siano tante le donne e gli  uomini sicuri di sé che  decidono di ricorrere alla chirurgia estetica, magari dopo anni passati a convivere con una parte di loro che non sono mai riusciti ad accettare, prendendo alla fine, la decisione di intervenire. E’ comune a molti infatti, il non percepire come bella o armonica una parte del proprio corpo. Ciò chiaramente porta ad uno squilibrio che si traduce spesso nel relazionarsi male con gli altri e nel sentirsi a disagio in determinati contesti. Non vi è dubbio che lo stare meglio con sè stessi, migliora i rapporti interpersonali ed aiuta ad acquisire fiducia e naturalezza.

Basti pensare a chi sceglie di correggere il proprio naso. Lo fa di certo perché non lo considera armonico con i propri lineamenti. Ci ha convissuto per anni ma con continui conflitti psicologici. Modificarlo finalmente lo aiuterà a sentirsi meglio. Sono aspetti emotivi molto forti che non devono essere sottovalutati, i vantaggi di una decisione simile sono numerosi. Sicuramente  viene migliorata l’autostima del paziente e di conseguenza ne gioveranno i suoi rapporti con il mondo esterno.

Grazie alle tecniche più moderne, sempre meno invasive, vi è la possibilità di migliorarsi e di sentirsi meglio, con minori rischi chirurgici ed una inferiore durata della convalescenza.

In conclusione, ritengo sia importante parlare anche dei rischi purtroppo sempre presenti, ai quali si può andare incontro. Sono pur sempre degli interventi chirurgici ed in quanto tali possono essere invasivi ed avere effetti collaterali. Inutile ribadire ancora una volta quanto sia raccomandabile affidarsi a chirurghi specializzati per ridurre al minimo i rischi, nonchè aver chiaro sin dal primo colloquio con il medico, quali possano essere i risultati realmente ottenibili.

 

Salva
Realizzazione siti Web e design with ❤ by Creative Storming