Si è tenuta all’Ordine dei Medici di Genova una interessante giornata congressuale, sull’utilizzo della Medicina Rigenerativa in Medicina Estetica, Chirurgia Plastica e Dermatologia.
Ormai da alcuni anni si sta studiando il processo di rigenerazione e ricostituzione cellulare in diversi tessuti, organi ed apparati, teso a ripristinare le normali funzioni fisiologiche.
Le incredibili potenzialità della Medicina Rigenerativa, hanno aiutato, in questi ultimi tempi anche la Medicina Estetica e la Chirurgia Plastica, soprattutto nel rimodellamento di Viso e Corpo.
Alla base dei trattamenti della Medicina Rigenerativa in Estetica, sono i Fattori di crescita piastrinici (PRP) e le Cellule Staminali.
I Fattori di Crescita Piastrinici sono utilizzati da tempo e la loro capacità rigenerativa è comprovata da numerosi studi scientifici nonché dalla sperimentazione clinica.
Le Cellule Staminali sono state osservate, nella loro azione, più recentemente in seguito agli interventi di Lipofilling, durante i quali si aspira il tessuto adiposo in zone del corpo, di eccessivo accumulo, per reiniettarlo in altre dove si desideri riempire.
Grazie all’uso combinato di Fattori di Crescita Piastrinici e Cellule Staminali, si ottengono notevoli risultati, con il vantaggio di avere a disposizione, biomateriali organici, privi quindi di tossicità ed assolutamente biodegradabili.
Dunque in cosa consiste il trattamento di Medicina e Chirurgia Estetica attraverso l’uso di queste sostanze organiche:
- PRP – una volta effettuato un prelievo di sangue dalla paziente, la provetta viene inserita in un dispositivo e centrifugata al fine di separare le Piastrine dalle altre componenti cellulari presenti, si ottiene così un prodotto ad alta concentrazione piastrinica. La sua iniezione nelle zone corporee da trattare, dà luogo al rilascio lento e continuo di fattori di crescita, presenti in gran numero nei granuli Questo rilascio stimola la produzione di nuove Fibre Collagene, il risultato è quello di una cura rigenerante e ristrutturante per la pelle della paziente, con un formidabile ringiovanimento tissutale.
- Cellule Staminali – si effettua una Liposuzione, ad esempio dei fianchi, da dove viene prelevato il grasso, ricco di cellule staminali. Dopo adeguato trattamento del tessuto adiposo aspirato, con lavaggi ripetuti in siringhe a progressiva purificazione, si ottiene un grasso libero dal sangue e dall’anestetico infiltrato durante la liposuzione. L’iniezione di questo Adipe purificato, nelle zone da trattare, porta ad un riempimento volumetrico ma più ancora, ad una rigenerazione delle cellule in tutta l’area interessata, con miglioramento della trama e della lucentezza cutanea, insieme ad un rassodamento dei tessuti profondi.
Questi in sintesi, sono stati gli argomenti esaminati e dibattuti nella giornata dedicata, alla Medicina Rigenerativa in campo Estetico che porterà di certo, nel prossimo futuro, al raggiungimento di risultati sempre più sorprendenti, nella cura della bellezza.