Il Microbotulino una nuova arma per combattere le rughe e migliorare il tono di viso e collo

Ormai da più di quindici anni il Botulino, nello specifico la Tossina Botulinica di tipo A, viene utilizzata in medicina estetica, rappresentando il primo trattamento a livello mondiale, impiegato per combattere i segni provocati dal trascorrere del tempo sul viso.

Risultano innumerevoli le diverse branche della medicina che si avvalgono della tossina Botulinica, dall’Urologia all’Oculistica, dalla Chirurgia Generale alla Ginecologia, si calcola che siano oltre una decina di milioni, i pazienti trattati, in tutto il mondo fino ad oggi, senza effetti collaterali di rilievo.

La tecnica del Microbotulino è stata descritta da Woffles Wu, chirurgo plastico di Singapore nel 2016.

Il Microbotulino è in grado di migliorare la texture e di conseguenza la lassità dei tessuti del collo, attenuando le rughe di questo distretto. Il trattamento prevede l’utilizzo della Tossina Botulinica a maggiori diluizioni, si procede grazie ad iniezioni con aghi molto sottili, praticando dei micro ponfi, su tutto il viso, il terzo inferiore del volto e sul collo.

L’effetto sarà di un delicato rilassamento dei muscoli nelle aree infiltrate, con distensione della cute soprastante. La conseguente tonificazione delinea maggiormente la linea mandibolare e diminuisce le rughe e le bande verticali del collo.

Da non dimenticare è la contemporanea azione a livello delle ghiandole sudoripare e sebacee cutanee, diminuisce i loro eventuali stati infiammatori e regola la loro secrezione.
Si potrà quindi apprezzare una aumentata luminosità della pelle, un miglioramento dei pori dilatati e dell’acne quando presenti.

Il trattamento è ambulatoriale ed ha una durata di 4-6 mesi, si pratica in circa 20 minuti, dopo i quali il paziente può riprendere immediatamente le sue attività.

Realizzazione siti Web e design with ❤ by Creative Storming