Il 14 e 15 novembre scorso, si è tenuto a Santa Margherita Ligure presso l’hotel Continental, il corso teorico pratico sulla Chirurgia Plastica e Ricostruttiva della Mammella.
Sono intervenuti Colleghi che praticano questa chirurgia da molti anni, nei principali centri di eccellenza italiani.
Sì è dibattuto sulle scelte attuali, in merito ai vari tipi di protesi in commercio.
Un argomento che è tornato ad essere discusso ultimamente, è senza dubbio quello della superficie protesica.
Quest’ultima può essere Liscia, Testurizzata o in Poliuretano.
Si sono esaminati i pro e i contro nelle diverse scelte.
È stato poi affrontato il tema del registro delle protesi in Italia, strumento fondamentale per poter monitorare le statistiche e migliorare il rendimento dei risultati su larga scala.
Il tema successivo, ha riguardato le asimmetrie mammarie, molto meno rare di quanto si possa pensare, numerose sono infatti le donne con una differenza di taglia tra le due mammelle.
Sì sono proposte tecniche personali, nell’affrontare il problema, con o senza l’uso di protesi.
Infine, il grande capitolo della ricostruzione post tumore. In questo ambito, già da alcuni anni è venuto in aiuto del chirurgo plastico, l’utilizzo del Lipofilling.
Perciò oltre all’inserimento di espansori e protesi, viene prelevato del tessuto adiposo da fianchi o addome per infiltrare la sede di mastectomia.
Le cellule iniettate, non solo riempiranno la zona in termini di volume, ma daranno luogo, ad una vera e propria rigenerazione tissutale.
Le due giornate, si sono chiuse con i saluti ed i ringraziamenti di rito ed un ulteriore arricchimento professionale per tutti i partecipanti.